A livello mondiale come anche a quello svizzero i polli sono tra gli animali più uccisi: il boom della carne di pollo come fonte proteica continua tra gli appassionati di fitness e alimentazione salutare. In questa pagina riportiamo tutti gli aspetti del pollo, dalla sua storia alla sua sofferenza e dai suoi bisogni alle sue abilità.
Fatti e curiosità
I polli sono dotati di una grande empatia, sognano e sono esseri sociali e intelligentissimi. Nel 2023, solo in Svizzera sono stati macellati oltre 79 milioni di pollame. Inoltre, sono state importate in Svizzera 47.470 tonnellate di pollame, utilizzati per l’industria delle uova non sono nemmeno compresi in questa cifra da capogiro. (Fonte: Proviande)
Scheda informativa1
Fatti divertenti sul pollo!
- I polli hanno uno spiccato senso di gruppo
I polli sanno chi è il capo – hanno una complessa struttura gerarchica, che chiamiamo «ordine di beccata». Ogni individuo sa perfettamente qual’è il suo posto nel gruppo ed è in grado di riconoscere fino a cento altri individui per poi ricordarsene ed è inoltre in grado di stringere amicizie con altri polli. - I polli comunicano con i loro piccoli non ancora nati
Come la mamma umana che parla al suo bebè ancora in pancia, la mamma chioccia insegna diversi suoni ai suoi pulcini prima che si schiudano le uova. - I polli sognano quando dormono
I polli dormono come sassi – hanno un cosiddetto sonno REM (Rapid Eye Movement). Molto simile al nostro che li porta a sognare come noi. - I polli sono empatici
Uno studio* condotto sulla mamma chioccia e i suoi pulcini, mostra che le galline sono in grado di provare empatia. È stato testato il modo in cui la mamma chioccia reagisse ad un getto d’aria introdotto nella sua gabbia e in quella dei suoi pulcini. Con il getto d’aria nella propria gabbia, mamma chioccia non ha dato nessun segno di disagio, ma quando i suoi pulcini sono stati scossi dal getto, la gallina ha mostrato sintomi di una elevate frequenza cardiaca, abbassamento di temperatura di occhi e cresta così come un cambiamento comportamentale dovuto alla sofferenza provata. - I polli hanno un complesso metodo di comunicazione
I polli possiedono una vasta gamma di suoni che usano per comunicare determinati eventi. Sono in grado per esempio di emanare diversi suoni d’avvertimento facendo si che senza vedere il nemico possano avvertirne il pericolo. - Le galline vengono ingannate dai loro galli
I polli ingannano deliberatamente i loro coetanei. Gli animali maschi a volte emettono un suono per comunicare il ritrovamento di cibo anche se in realtà non hanno trovato nulla, questa astuta tecnica serve ad attrarre le femmine per poterle difendere dagli altri galli. - I polli sono molto intelligenti
Per esempio capiscono che oggetti nascosti di recente sono ancora presenti, cosa che va oltre la capacità di un bambino piccolo. I polli sono anche in grado di risolvere problemi, di ricordare il passato come di prendere decisioni, di apprendere come di trarre conclusioni. Sin dalla nascita i pulcini sono in grado di risolvere addizioni e sottrazioni composte da cifre comprese tra zero e cinque. - I polli hanno la coscienza dell’ Io
I polli sono capaci sia di autocontrollo che di autovalutazione. Entrambi sono indicazioni di una certa coscienza dell'Io. Autocontrollo significa resistere alla soddisfazione immediata a favore di un beneficio successivo. L’essere umano è in grado di farlo solo dall'età di circa quattro anni. Alcuni studi dimostrano inoltre che i polli sanno essere autocritici. A dipendenza se hanno a che fare con un pollo di rango inferiore o uno di rango superiore sanno agire di conseguenza - I polli provano dolore
I polli possiedono recettori del dolore che permettono loro di provare dolore e sofferenza. Nell’industria della carne i polli che vengono portati al macello, sono ancora cuccioli. Vengono macellati dalla loro quarta alla settima settimana di vita, quando in libertà possono vivere fino a otto anni.
* Swissveg rifiuta la sperimentazione sugli animali. Tuttavia, vorremmo divulgare i risultati di studi precedenti che sono già stati acquisiti, dal momento che esistono già e si può dimostrare che questi affascinanti animali sono sensibili e non devono finire né in laboratorio né nei nostri piatti.
Curiosità
Dal 700 A.C I polli venivano custoditi come animali domestici in tutta Europa, solo a partire da Medioevo abbiamo iniziato ad allevarli per la produzione della carne.2 Come per i bovini domestici e i suini domestici, l'elevata domanda di carne di pollame porta a un allevamento di massa e inappropriato a livello mondiale.
Esigenze
Movimento
I polli possiedono zampe forti e muscolose che gli permettono di stare in movimento tutto il giorno. Questo è anche legato alla ricerca di cibo il quale li tiene occupati per circa la metà di una giornata.
I polli camminano, corrono, saltano e svolazzano – esatto, possono anche volare! Soprattutto per superare ostacoli che possono anche raggiungere i due metri di altezza.3
Alimentazione
I polli d’ allevamento vengono nutriti principalmente con mais e soia. Poiché gran parte del grano per l'alimentazione dei polli viene importato dall'estero, i polli sono diretti concorrenti alimentari per l'uomo.4 5
Riproduzione
Dal momento della fecondazione a quando la gallina pone le sue uova passano solamente 24 ore, quindi avviene la preparazione del suo prossimo nido per accoglierne di nuove. Quando la gallina vive senza gallo – cosa solita oggi per la produzione di uova –, continua a produrle. L’uovo che la gallina posa deve’ essere covato per la durata di 21 giorni, cosa che non succede nell’ industria ovaiola dove l’uovo le viene tolto immediatamente per impedire una nidiatura.2
Contatto sociale
I polli in libertà vivono in gruppo nel quale c’è sempre solo un gallo e più galline. Tra le galline c’è una rigida gerarchia. Quella che viene chiamata «ordine di beccata", perché capita che gli animali si becchino a vicenda. Il pollo con il rango più alto può dormire sul gradino superiore per accappararsi il cibo migliore.2
Comportamento
In che modo l’allevamento al suolo, all’ aria aperta e l'agricoltura biologica influiscono sulla qualità della vita dei polli? E che tipo di vita vorrebbe il pollo se potesse scegliere?
Cosa vorrebbe il pollo?
In natura i polli vivono in gruppi da cinque fino a venti galline insieme ad un gallo. I loro habitat naturali sono la foresta e i suoi bordi e le radure. Per il loro benessere e la loro sicurezza i polli hanno bisogno di arbusti, siepi o alberi mentre in un campo aperto sono insicuri e vanno facilmente nel panico.6 I polli adorano zampettare, beccare e cercare piccoli insetti. Le basi più importanti dell'allevamento adatto alle diverse specie sono soprattutto luce, aria e sole. Ci sono regolamenti e ulteriori informazioni sui sistemi di detenzione nella homepage dell'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria: www.blv.admin.ch.
Legi svizzere7
Le aziende agricole devono rispettare i seguenti criteri per l’allevamento di pollame:
- 27.000 polli da carne fino al 28 ° giorno di ingrasso,
- 24.000 polli da carne dal 29 ° al 35 ° giorno di ingrasso,
- 21.000 polli da carne dal 36 ° al 42 ° giorno di ingrasso,
- 18.000 polli da carne dal 43 ° giorno di ingrasso,
- 18.000 galline ovaiole di età superiore a 18 settimane,
- 9000 tacchini da carne fino al 42 ° giorno di ingrasso (pre-ingrasso di tacchino),
- 4.500 tacchini da carne dal 43 ° giorno di ingrasso (ingrasso del tacchino).
Allevamento in gabbia
Da quando, nel 1992 l’allevamento in gabbia è stato bandito in Svizzera molte aziende Agricole sono passate all’ allevamento al suolo.8 Nei prodotti importati contenenti uova, queste possono essere da allevamento in gabbia e anche se per questo vige un obbligo di dichiarazione chiunque acquisti prodotti contenenti uova negli ingredienti deve aspettarsi di consumare uova da galline allevate in gabbia e di conseguenza sostenere tale sfruttamento crudele degli animali attraverso il proprio consumo.9
Allevamento al suolo
L’allevamento al suolo - oggi il più praticato dalle aziende agricole – è caratterizzato dalla mancanza di spazio, gli animali con questo metodo sono sopraffatti e non riuscendo a tenere un ordine gerarchico stabile sono spesso stressati emotivamente, quindi rischiano di beccarsi a vicenda e causare la morte dei compagni.
Allevamento all’ aria aperta
In un allevamento all’ aria aperta i polli hanno – almeno in teoria – la possibilità di uscire.
Nelle grandi stalle, come quelle utilizzate nell'allevamento del bestiame, è discutibile fino a che punto gli animali possano usufruire di una corsa, spesso la porticina che da all’ esterno è troppo piccola per tutti i polli e all’ fuori non c’è niente che li faccia sentire protetti (albero, arbusto,..).
Allevamento biologico
Con il marchio Bio suisse gli animali hanno un po’ più di spazio. È possibile avere fino a 2000 esemplari per unità abitativa, contro gli addirittura 4000 negli allevamenti, e 500 esemplari per l’ingrasso contro i 2000 in allevamento, che supera di gran lunga la dimensione naturale di un gruppo dove i polli possono vivere serenamente.10 Quindi per loro una vita adatta con un “ordine di beccata” stabile e privo di stress è impossibile anche qui. Coloro che non vogliono contribuire allo sfruttamento e la morte di polli innocenti lascino perdere definitivamente carne di pollo e uova dal proprio piatto.
Utilizzo
L'obiettivo principale degli allevamenti industriali è l'allevamento di polli da carne e galline ovaiole. Gli animali vivono e muoiono in condizioni indegne. Ciò che viene spesso dimenticato è il fatto che i pulcini maschi vengono eliminati poco dopo la loro nascita perché non possono deporre le uova e a causa dell’ allevamento unilaterale, pesano troppo poco per portare profitto all’ industria della carne.
Polli da ingrasso: carne
I polli da ingrasso sono allevati per la produzione della loro carne, per cui viene utilizzato quasi esclusivamente l'allevamento industriale di massa. Gli animali, che pesano all'incirca 42 g alla nascita, aumentano di peso molto rapidamente – grazie al mangime speciale ad alta prestazione che li viene dato - che può causare la rottura delle gambe. I polli da ingrasso sono tenuti in decine di migliaia in grandi sale (fino a 27.000 polli in Svizzera) e soffrono di una mancanza di spazio. Quindi stanno appollaiati sul pavimento per la maggior parte del tempo e sono esposti a forti stress. La qualità del suolo, che viene cosparso di paglia o sabbia solo una volta all'inizio dell'ingrasso, si deteriora a causa della crescente quantità di escrementi nel tempo e favorisce le malattie. Gli escrementi espellono anche ammoniaca che è dannosa e attacca le mucose e il sistema immunitario dei polli. A causa della mancanza di spazio, i polli da carne non possono praticare il loro comportamento naturale. Correre, zampettare, pulire il piumaggio o sbattere le ali diventa una rarità. Inoltre, l'illuminazione e la temperatura sono regolate meccanicamente, il che significa che gli animali non possono più orientarsi bene e sono molto stressati. Poiché gli animali in questo ambiente sono particolarmente sensibili alle malattie infettive, ai polli da carne - anche quelli che non sono ancora malati – vengono somministrati antibiotici. Questo approccio è estremamente preoccupante, poiché svilupperà resistenza ai germi che colpiscono anche noi umani consumandone la carne (vedi swissveg.ch/huhngesund).
Infine sul termine “polli da ingrasso” si può dire che sia il prodotto finale di anni di programmi di allevamento. Le proprietà desiderate – elevato consumo di carne, conversione efficiente dei mangimi, brevi tempi di ingrasso – possono essere trasmesse solo in misura limitata.
Poiché questi animali vengono allevati in ibridi, portando molte conseguenze negative, avranno una struttura corporea modificata, che causa dolorosi danni alle gambe degli animali a causa dell'elevato peso, nonché una mancanza di sazietà, il che significa che soffrono costantemente di fame.11
Carico e trasporto
I polli vengono catturati mediante trappola meccanica o manuale, il tutto deve essere eseguito molto rapidamente, quindi questi spesso si feriscono o muoiono calpestati o soffocati ancora prima di essere caricati. Purtroppo anche durante il trasporto è possibile che gli animali muoiano a causa di stress da calore, sopraffazione o mancanza di spazio. Il tasso di mortalità tra gli animali aumenta in modo significativo dopo solo quattro ore di trasporto.11
Macellazione
Prima del vero massacro, gli animali sono di solito, ma non sempre, anestetizzati. Contrariamente ai mammiferi, in Svizzera è anche permesso uccidere "ritualmente" i polli senza precedente stordimento.12 13 Il bagno d'acqua, elettrificato, è il metodo più comune per lo stordimento. I polli vengono prima appesi dalle gambe in supporti di metallo e trasportati nel bagno d'acqua su un nastro trasportatore. Le teste degli animali entrano in contatto con la corrente elettrica e ne rimangono stordite. Infine, si lasciano dissanguare i corpi dopo che vengono tagliate le arterie carotidee (sgozzamento). I polli spesso subiscono lesioni già quando sono storditi a causa della contrazione delle ali in preda al panico. Durante il processo di uccisione, spesso accade anche che gli animali non sanguinino adeguatamente e quindi subiscano un'orribile agonia.11 Oltre allo stordimento elettrico, è possibile anche lo stordimento a gas, qui gli animali hanno grandi difficoltà a respirare e ansimano di paura per la fine della propria vita. Dopo che l'anestesia è stata eseguita, come dopo lo stordimento elettrico, gli animali vengono infine trasportati nella macchina per tagliare il collo, dove vengono fatti dissanguare. Qui succede che i polli da carne non sono adeguatamente anestetizzati e sperimentano il taglio della gola ancora coscienti.
Dopo il sanguinamento, le carcasse vengono trasferite in un bagno scottante, l’ acqua calda ne faciliterà la spiumatura, che avviene meccanicamente. Un'altra macchina infine rimuove le interiora prima che i corpi vengano lavorati. Per tenere il prezzo basso della carne, il processo di macellazione è stato completamente razionalizzato. Oggi può costare solo circa 1 CHF per animale!
Galline ovaiole: uova
Mentre gli antenati delle odierne galline deponevano dalle dodici alle venti uova all'anno, le galline ovaiole allevate oggi appositamente, ne portano circa trecento all'anno. Allevamenti speciali producono milioni di galline. Tuttavia, poiché metà dei pulcini covati sono maschi e quindi non depongono le uova, vengono uccisi immediatamente dopo la schiusa per finire come farina per l'alimentazione animale o come fertilizzante.
Dall'1.1.2020, lo sminuzzamento, chiamato anche tritare o omogeneizzare, è vietato in Svizzera.14 Tuttavia, questo non cambia per la tortura dei pulcini, dal momento che la maggior parte degli allevatori di polli è da tempo passata alle camere a gas, dove I pulcini subiscono un’ asfissia straziante.15 Le conseguenze dell' allevamento industriale delle galline ovaiole sono l'inquinamento atmosferico, l'inquinamento da polveri e la creazione di gas nocivi, che fanno soffrire gli animali.11
Allevamento ibrido dall’ estero
Per la produzione di uova, vengono allevate le cosiddette ibride, che hanno elevate prestazioni di deposizione e un elevato peso dell'uovo. Oggi, solo quattro aziende in tutto il mondo condividono l'allevamento di galline ovaiole.11 Di conseguenza le uova denominate svizzere non sono sempre svizzere., spesso le galline provengono da genitori stranieri che quando sono stati importati in Svizzera, erano o pulcini molto piccoli o si trovavano ancora nelle uova. Inoltre, in molti prodotti come pane, pasta o pasticceria ci sono spesso uova lavorate provenienti da allevamenti in gabbia all’ estero. L’uso dell’ allevamento in gabbia è vietato in tutta UE dal 2012, ma viene abilmente eluso con l’importazione di uova dall’ Olanda, dalla Francia o dall’ Italia pur essendo illegale anche lì.16 Per risparmiare cibo, le galline ovaiole sono state allevate a peso corporeo basso. Per aumentare le prestazioni di posa, i polli vengono spesso irradiati con luce artificiale per 17 ore al giorno. I disturbi comportamentali sono le conseguenze di questo trattamento.
Una struttura di alimentazione manca, l'igiene personale non è più possibile a causa della mancanza di spazio, il comportamento sociale mostra sempre più atti di aggressività e cannibalismo, persino il comportamento a riposo è disturbato. Disorientamento, stress e malattie accompagnano la vita quotidiana delle galline ovaiole. Spesso sono comuni malattie fatali come l'osteoporosi e la sindrome del fegato grasso. Tali malattie si sviluppano, oltre con il limitare dei movimenti, con la carenza di calcio che servirebbe poi alla costruzione del guscio d’uovo.
È inoltre un grande stress per le galline non poter ritirarsi dalla covatura e intanto i parassiti si moltiplicano velocemente. Tutto ciò contribuisce al fatto che molte galline, negli allevamenti intensivi, muoiono prima della macellazione.
Macellazione
Quando la produzione di uova di una gallina ovaiola scende al di sotto del numero desiderato, l'animale viene consegnato al macello, dove viene trasformato in cibo per altri animali. Inoltre non si vuole interrompere il processo di posa in opera troppo fortemente, a causa delle differenze individuali nelle galline, motivo per cui ci si limita a una vita utile degli animali che dura tra 12 e 15 mesi. Le prestazioni di posa delle galline diminuiscono, quindi non sono più redditizie.
Disturbi del comportamento sociale
L'articolo 3 dell'ordinanza svizzera sul benessere degli animali è gravemente violato. Secondo questo, gli animali devono essere tenuti in modo tale da non disturbare le loro funzioni corporee e il loro comportamento.
Perdita dell’ orientamento
A causa dell’ allevamento di un massimo di 27.000 animali in grandi sale, gli animali sono impossibilitati a seguire un “ordine di beccata” stabile. Anche nelle fattorie di allevamenti biologici, che sono ancora autorizzate a tenere diverse migliaia di animali per unità, questo non è possibile. La classifica sociale non è più indicata. Le conseguenze di questo sono conflitti sanguinosi tra gli animali, che per confusione e sovraccarico, si beccano a vicenda portando spesso alla morte.18
Beccaggio alle piume
Fondamentalmente, il beccaggio reciproco non è un disturbo comportamentale motivato aggressivo, ma indica una mancanza di struttura alimentare e di materiali di distrazione. Anche lo stress, la paura e le dimensioni del gruppo fanno la loro parte. Senza una struttura alimentare adeguata le galline sono impossibilitate nel praticare la propria motivazione per tenere in esercizio il loro becco, il che significa che si beccano l'un l'altra le piume. Col passare del tempo, questa abitudine diventa ancora più aggressive, causando agli animali gravi spiumaggi. Gli animali soffrono costantemente in termini di baccate di piuma, in primo luogo soffrono per la beccata, poi cercando di cacciare gli altri animali soffrono di stress emotivo. Gli animali soffrono più volte in termini di beccate di piume. In primo luogo, soffrono del dolore del beccare, in secondo luogo, lo stress causato dalla costante caccia degli animali ha un effetto negativo. E da ultimo ma non meno importante, un basso piumaggio significa meno opzioni per regolare la temperatura corporea. Al fine di prevenire le beccate, più lettiere o paglia aiuterebbero già considerevolmente gli animali.11
Cannibalismo
Questa forma si presenta nelle galline ovaiole attraverso il beccaggio reciproco (a volte anche dalla cloaca) e tirando la pelle sotto. Se sono visibili piccole ferite in una gallina, ciò suscita immediatamente l'interesse di altre galline ovaiole a continuare a beccare. Il motivo per cui la cloaca continua ad essere beccata sta nel fatto che è rivolta verso l'esterno per l’enorme numero di deposizioni. La lucentezza di questo organo innesca quindi uno stimolo di beccaggio negli altri polli. Il cannibalismo spesso porta alla morte delle galline.
Pianto
I pulcini appena nati, quali artificialmente, sentono la mancanza della loro madre specialmente all'inizio della loro vita. Questa mancanza è mostrata da una specie di pianto che i pulcini portano avanti per giorni.
Interventi da parte del uomo
Accorciamento del becco
Poiché spesso vengono tenuti troppi animali in uno spazio ristretto, spesso accade che si beccano l'un l'altro. Per evitare ciò, a molti animali nell'età dei pulcini viene bruciata o tagliata la parte sopra del becco senza anestesia. Ma il becco di un pollo, a causa dei numerosi nervi, è altrettanto sensibile che la punta delle dita di un essere umano. Questo porta gli animali a soffrire tremendamente per molto tempo ancora dopo l‘amputazione.19In Svizzera, l'amputazione del becco è vietata secondo l'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (BLV). Tuttavia, la punta del becco può essere ritoccata senza anestesia, il che significa che il gancio sul becco superiore può essere rimosso.20
Accorciamento falangi e speroni
Nel caso dei galli da riproduzione, le falangi e gli speroni possono essere accorciati per proteggere le galline durante la copulazione.
Trituramento pulcini
Da un punto di vista economico senza valore, i pulcini maschi vengono eliminati alla loro nascita, il che significa che vengono triturati vivi o gasati con anidride carbonica.21In Svizzera il trituramento di pulcini maschi è severamente vietato dal 01 Gennaio 2020.22 Tuttavia la loro uccisione in camere a gas era già prevalente in precedenza in Svizzera. La lunga agonia da asfissia è sotto un punto di vista di benessere animale, un enorme passo indietro.
Resistenza agli antibiotici
I polli sono particolarmente sensibili alle malattie infettive in un allevamento intensivo. Ciò aumenta proporzionalmente alla quantità di polli per stalla. Se una malattia infettiva minaccia, tutti gli animali, compresi quelli sani, ricevono antibiotici che vengono forniti attraverso l'acqua che bevono. Ogni somministrazione contribuisce allo sviluppo della resistenza, che ha conseguenze estremamente negative per le persone, gli animali e l'ambiente. Queste resistenze non toccano solo i consumatori di carne di pollo o di uova: poiché le feci di pollo possono essere utilizzate come fertilizzante nelle fattorie biologiche e nei campi di verdure verdure, anche i consumatori vegani di verdure biologiche sono a rischio. Compara su swissveg.ch/huhngesund.
Effetti delle leggi per il benessere degli animali
Sfortunatamente, la legge sul benessere degli animali non specifica cosa si intende per esigenze di "animali da allevamento". Inoltre non è specificato cosa si intenda esattamente per abuso e negligenza grave. La legge quindi lascia molto spazio all'interpretazione e difficilmente protegge efficacemente gli animali, quindi né privati né organizzazioni animaliste hanno alcuna possibilità di fare causa ai proprietari di animali per abuso o negligenza. Manca il cosiddetto diritto di reclamo all’associazione per la protezione degli animali, come è stato per le associazioni ambientaliste da molto tempo.23 È possibile solamente denunciare un caso all'ufficio veterinario cantonale, che esaminerà la situazione sul posto, a meno che non sia già sovraccarico. Ciò che manca è un'applicazione efficace. Mancano controlli senza preavviso e un'applicazione coerente delle norme applicabili in materia di benessere degli animali e l'applicazione di sanzioni sufficienti nei confronti dei proprietari di animali contribuirebbe a evitare che la sofferenza degli animali ripaghi dal punto di vista economico. Informazioni più dettagliate sono disponibili presso lo Swiss Animal Welfare Act all'indirizzo (www.admin.ch).
- PETA
- Lexikon zum Huhn
- Ökolandbau: Spezielle Tierhaltung
- Rettet das Huhn
- Landi.ch: Hühnerfutter
- Bauernhahn.de
- Schweizer Tierschutzgesetz: Höchstbestände
- Schweizer Tierschutzgesetz
- SRF: Käfigeier
- Bio-Suisse
- Albert Schweitzer Stiftung: Masthühner
- Tierschutzverordnung: Betäubung
- Tierschutzverordnung: Schlachten von Tieren
- Bundesrat verbietet das Schreddern von Küken
- BLV Marktbericht Eier 2017
- Naturherzen: Geflügel
- Tierschutzverordnung: Tierhaltung
- PETA: Faktenblatt Hühner
- Rettet das Huhn: Nachhaltig handeln
- BLV: Eingriffe bei Hühnern
- Proveg: Legehennen
- Verbotene Handlungen beim Hausgeflügel
- Parlament.ch
- Campagna 2020 : «L’ animale e la sua ragione d’essere»
- Auf der Suche nach einer rein pflanzlichen Alternative für Eier? Wie wär's mit MyEy?
- SRF Kassensturz: Legehennen als Wegwerfware, 19. April 2011
- SRF 10vor10: Umstrittenes Kükentöten, 28. März 2018